Il gruppo società SERCONS ha al suo interno il proprio Organo Certificatore PROMMASH TEST, autorizzato dall’Agenzia Federale per la Regolamentazione Tecnica e Metrologica, per l’esecuzione delle procedure di certificazione al fine di garantire l’uniformità delle misurazioni. Siamo in grado di fornire una gamma completa di servizi di taratura degli strumenti di misura a tutte le aziende richiedenti.
La taratura è un’insieme di operazioni eseguite per confermare la conformità di uno strumento ai requisiti metrologici. È effettuata secondo la procedura di verifica stabilita all’atto dell’approvazione del tipo di strumenti di misura. L’intervallo tra le tarature è approvato durante i test di prova e viene indicato nel certificato di superamento della stessa e nel successivo procedimento di taratura.
Eseguiamo la taratura:
- Degli strumenti di misura dei valori geometrici
- Degli strumenti di misura di valori meccanici
- Degli strumenti di misura dei parametri di flusso, di portata, di livello, di volume delle sostanze
- Degli strumenti di misura di pressione
- Degli strumenti di misura di composizione fisica e chimica e delle proprietà delle sostanze
- Degli strumenti di misura dei parametri termo-fisici e di temperatura
- Degli strumenti di misura di valori elettromagnetici
- Degli strumenti di misura di valori ottici e ottico-fisici
Importante: Le tempistiche della taratura degli strumenti vengono determinate individualmente per i nostri clienti, a seconda della completezza della documentazione tecnica fornita e in base al tipo di strumento di misura. Offriamo tempistiche brevi, da 1 giorno a 2 settimane!
SERCONS offre anche i seguenti servizi ai clienti:
- Test per l’approvazione del tipo di strumento di misura (test per il rilascio del Certificato metrologico)
- Estensione della validità dei certificati di approvazione del tipo di strumenti di misura (estensione di validità dei certificati metrologici)
- Esame di un dispositivo tecnico per verificare e confermare che sia anche uno strumento di misura di misura.
- Taratura degli strumenti di misura
- Calibrazione degli strumenti di misura
Eseguiamo la taratura dei seguenti strumenti e valori

Valori meccanici
- Bilance per la pesatura statica
- Bilance non automatiche
- Dosatori di pesatura continua

Valori elettromagnetici
- Misuratori di potenza CA
- Trasformatori di corrente
- Wattmetri e varmetri
- Convertitori misuranti di potenza
- Amperometri di corrente alternata
- Strumenti di misura di capacità elettrica
- Misuratori dei valori di qualità di elettroenergetica

Strumenti di misura dei parametri di flusso, di portata, di livello, di volume delle sostanze
- Manometri tecnici
- Misuratori di precisione
- Dispensatori di pipettaggio

Strumenti di misura di parametri termo-fisici e di temperatura
- Termometri (in vetro con liquidi, bimetallico, digitale, a elettro contatto)
- Termometri di resistenza
- Termocoppie
- Termometri manometrici

Strumenti di misura di valori ottici e ottico-fisici
- Rifrattometri
- Polarimetri di laboratorio

Strumenti di misura di composizione fisica e chimica delle sostanze
- Analizzatori di gas
- Allarmi gas
IN RUSSIA, LE REGOLE DI TARATURA SONO REGOLATE, INNANZITUTTO, DALLA LEGGE DEL 26 GIUGNO 2008 N 102-FZ “SULLA GARANZIA DELL’UNIFORMITÀ DELLE MISURAZIONI”.
La taratura di uno strumento di misura è un’insieme di operazioni eseguite per confermare la conformità degli strumenti di misura in base ai requisiti metrologici.
Alla taratura primaria sono soggetti gli strumenti di misura destinati a essere commercializzati nei campi di applicazione previsti dalla regolamentazione statale al fine di garantire l’uniformità delle misurazioni, prima della messa in servizio e dopo la riparazione.
Alla taratura periodica sono soggetti gli strumenti di misura durante il loro funzionamento, la frequenza delle tarature è determinata dall’intervallo tra le tarature stabilito nel certificato metrologico.
I soggetti giuridici e gli imprenditori individuali (proprietari degli strumenti di misura) che utilizzano gli strumenti di misura nei campi di applicazione previsti dalla regolamentazione statale sono obbligati a presentare in tempo questi strumenti di misura per la loro taratura, al fine di garantire l’uniformità delle misurazioni.
L’esito positivo della taratura degli strumenti di misura viene confermata mediante timbro o certificato di taratura.